A spasso con Dante
fra musica e altri autori
di Monica Rogledi
con Emanuele SALCE e Monica ROGLEDI
Fabio Battistelli al clarinetto basso e Giovanni Seneca alla chitarra
musiche originali di Giovanni Seneca
Un viaggio. Il teatro è sempre un viaggio. Una girandola di parole e musica.
Un susseguirsi inaspettato di versi e autori contemporanei. Da Don Ciotti a Concita De Gregorio a Stefano Benni. E Dante, l’ospite d’onore, con il suo viaggio più incredibile e visionario: l’inferno.
Dai suoi gironi e dai suoi peccati ci porta ad oggi. Ai nostri peccati e ai nostri gironi in terra. La nostra realtà, fatta di femminicidi e bugiardi ma anche di fantasia e sorrisi. Un viaggio per capire ancora una volta quanto Dante ci sia vicino, quanto può essere reale il suo inferno. Basta togliere centauri e diavoli volanti. E guardare con attenzione cosa rimane: peccati e peccatori. Ieri come oggi. Forse, oggi più di ieri.
Lo spettacolo ha durata di 1 ora e 15 minuti senza intervallo
