SAVERIO TOMMASI proposta spettacolo

Fuoco alle polveri!

7 rivoluzionari gentili che ci dicono che il mondo può ancora essere cambiato

di e con Saverio Tommasi

“Fuoco alle polveri” è una narrazione unica: tasselli il cui valore più alto è quello dell’insieme, ma in cui ogni storia è fondamentale per non lasciare buchi.

Sandro Pertini, Greta Thunberg, l’anziana che a Cutro ha offerto i loculi di famiglia: “Le nostre tombe condivise con i poveri migranti, così mio marito avrà un po’ di compagnia”.
Gli ambientalisti italiani che importano il modello degli universitari di Berkeley, o Lorena Fornasir che da 5 anni cura i piedi torturati dei migranti alla stazione di Trieste.
E poi i poeti, i montanari, i licheni, i marinai, le stelle cadenti, i lecci e gli apicoltori. Chi apre, chi non chiude, chi si sofferma, chi non ha fretta.

Storie come pietre d’inciampo, per comprendere il nostro presente e conoscere chi è capace di disequilibrare, spostando di lato la Storia.
Sono i piccoli eventi che la narrazione vuole sottolineare, gli atti di insubordinazione gentile che con questo spettacolo proviamo a rendere eterni. Storie da cui emerge il ritratto di un Paese che vuol resistere, nonostante tutto: la storia del nostro Paese oggi.

Mi accorgo di essere diventato una delle storie che ho raccontato quando questa smette di perseguitarmi.
“Io non voglio dimostrare niente, io voglio mostrare” Federico Fellini

Biografia

Saverio Tommasi è nato e vive a Firenze.
Giornalista di Fanpage.it, realizza video e reportage in Italia e all’estero. I suoi video hanno all’attivo oltre mezzo miliardo di visualizzazioni.

Scrittore con Feltrinelli, il suo ultimo libro esce a maggio 2023: “Troppo neri”.
Diplomato all’Accademia d’arte drammatica dell’Antoniano di Bologna, nel 2023 torna per la prima volta in teatro dopo dieci anni con il suo nuovo spettacolo: “Fuoco alle polveri!”

Presidente e fondatore di Sheep Italia, associazione con la quale opera a fianco delle persone più fragili, e che coinvolge attualmente oltre diecimila volontari e volontarie in tutta Italia.